Come creo una chest privata? Per rendere privata una chest (anche doppia) è sufficiente posizionare un cartello sopra la chest (premendo shift + tasto destro) e scrivere nella prima riga [Private] (funziona anche se scritto in minuscolo, con un codice colore davanti oppure con [Privato]). Se vuoi condividere la tua chest con altri player basta aggiungere nella terza e quarta riga i nomi degli altri giocatori (oppure scrivere [Everyone] se vuoi condividerla con tutti). Se il cartello verrà creato correttamente uscirà il tuo nome sulla seconda riga ed un messaggio di conferma in chat. Vuoi aggiungere altri giocatori? Nessun problema, basta aggiungere un altro cartello e nella prima riga scrivere [More Users] (funziona anche in minuscolo e senza spazi), mentre nelle altre i nomi dei player da aggiungere. Anche in questo caso ti uscirà in chat il messaggio di conferma Cartello aggiuntivo piazzato correttamente. I messaggi di conferma compariranno anche quando i cartelli verranno rimossi. Ho sbagliato un nome, devo rompere e rifare il cartello? Non è necessario rifare il cartello, basterà cliccare col tasto destro sul cartello (con la mano libera) e accertarsi che in chat esca il messaggio Cartello selezionato correttamente. Usando poi il comando /lock <NumeroRiga> <NuovaRiga> si potrà modificare la riga selezionata con il nuovo testo. Es. Il comando /lock 3 sofy1801 utilizzato nel primo cartello sostituirà Corra_z con sofy1801 Quali blocchi posso proteggere con il Private? Oltre alle chest (normali e trappola) si possono bloccare tutte le porte di legno, posizionando un cartello sopra la porta oppure nel blocco immediatamente sopra o sotto (vedi immagine). Per le porte si può inserire una riga per fare in modo che, dopo X secondi, la porta si chiuda automaticamente. Basta infatti inserire nella terza riga [Timer:X], dove X è un numero intero che indica i secondi da far passare. Mi raccomando, quando create il timer assicuratevi di avere la vostra porta chiusa, altrimenti funzionerà al contrario e la porta si aprirà ogni X secondi! Altri blocchi che possono essere protetti sono fornaci, tramogge (hopper) e alambicchi. ATTENZIONE: Se rimarrete inattivi per 30 o più giorni i Lord o i Vassalli del vostro feudo potranno richiedere la rimozione del Private!